Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni.


Fondimpresa ha stanziato 20 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di minori dimensioni.
Facciamoci trovare pronti! Si apre il 30 gennaio 2020 la possibilità di poter accedere alle agevolazioni per le PMI, anche di nuova costituzione in tema di brevetti, sino ad esaurimento delle risorse. L’aiuto è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, comprese le startup innovative, alle quali è riservato il 15% delle risorse stanziate, con […]
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un volto volto a favorire i progetti di riqualificazione e ammodernamento delle strutture in cui si esercitano attività di commercio al dettaglio in sede fissa – come gli esercizi di vicinato, bar, ristoranti e pubblici esercizi in genere – e l’ampliamento di nuovi servizi o prodotti.
New Consult vi segnala una grande opportunità! I Voucher Innovation Manager, che consentono di apportare miglioramenti tecnologici alla propria imprese, grazie a consulenze specializzate di alto profilo, abbattendo circa il 50% dei costi. Ma vediamo nel dettaglio! Fino al 26 di novembre è possibile richiedere i Voucher Innovation Manager, ovvero il contributo a fondo perduto […]
Un interessante strumento finanziario è a disposizione degli imprenditori, che permette loro di sostenere la formazione continua dei propri dipendenti, senza alcun esborso economico per l’azienda. Attraverso FONDIMPRESA, è possibile sfruttare lo 0,30% dei contributi versati all’Inps e destinarlo esclusivamente alla formazione professionale, in qualsiasi ambito e rivolta a impiegati, operai o quadri. Per poter […]
La Legge di Bilancio 2020 prevede il rafforzamento e la stabilizzazione degli incentivi del piano Industria 4.0. Tra questi il rinnovo dell’iperammortamento e superammortamento, il rifinanziamento della Nuova Sabatini, la proroga del credito d’imposta formazione 4.0 e del credito d’imposta R&S.
Dal 15 ottobre al 28 novembre 2019 apre la nuova finestra temporale per chiedere i finanziamenti a sostegno della green economy e della nascita di nuove imprese in Emilia Romagna.
Uno degli strumenti più utilizzati dalla finanza agevolata è il credito d’imposta in R&S, sfruttabile dalle imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo nel proprio settore di riferimento. Si tratta di un incentivo automatico ed è tra i più utilizzati, ma bisogna fare attenzione alla verifica dei requisiti di accesso. Nonostante l’ attività di […]
La Regione Lombardia concede contributi a fondo perduto fino a 30.000€ per le start up attive da non oltre 48 mesi nel settore del Fashion e del Design.
Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale i due decreti con cui vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S, con una dotazione finanziaria complessiva di oltre 500 milioni di euro.