Al fine di stimolare la mobilità del personale di ricerca, la Regione Veneto mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per l’acquisizione di personale qualificato di ricerca che può essere assunto direttamente dall’impresa o messo a disposizione a favore di quest’ultima da una struttura qualificata di ricerca.
Sono finanziabili assunzioni a tempo indeterminato, determinato o a progetto di:
– Ricercatori: soggetti impegnati nella concezione o creazione di nuove conoscenze, prodotti, processi, metodi e sistemi nuovi e nella gestione dei progetti interessati.
– Tecnici qualificati: persone con preparazione specifica, qualificata e documentabile, per le esigenze progettuali espresse dall’impresa.
– Altro personale qualificato: i titolari di un diploma universitario e dotati di un’esperienza professionale di almeno 3 anni nel campo richiesto sulla base delle esigenze progettuali espresse dalla PMI.
Qualora, invece, il personale qualificato di ricerca sia messo a disposizione temporaneamente da una struttura qualificata di ricerca, quest’ultima deve stipulare una convenzione con il soggetto beneficiario.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.