La Regione Toscana, grazie ai fondi Por Fesr 2014-2020, ha pubblicato due bandi volti al finanziamento di progetti di efficientamento energetico realizzati da micro, piccole, medie e grandi imprese con sede operativa nella regione.
I due bandi prevedono la concessione di contributi a fondo perduto fino al 40% della spesa ammissibile e finanziano l’efficientamento energetico degli immobili e l’efficientamento energetico dei processi produttivi.
Gli interventi finanziabili sono:
Bando – Efficientamento energetico degli immobili
- isolamento termico di strutture orizzontali e verticali;
- sostituzione di serramenti e infissi;
- sostituzione di impianti di climatizzazione con:- impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione
– impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza
- sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria, integrati o meno nel sistema di riscaldamento dell’immobile;
- sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna sempreché utilizzanti sensori di luminosità, presenza, movimento, concentrazione di umidità, CO2 o inquinanti;
- sistemi di climatizzazione passiva (sistemi di ombreggiatura, filtraggio dell’irradiazione solare, sistemi di accumulo, serre solari, etc.);
- impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento
A completamento degli interventi precedenti possono essere attivati anche i seguenti interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica senza eccedere i limiti dell’autoconsumo:
– impianti solari termici
– impianti geotermici a bassa e media entalpia
– pompe di calore
– impianti di teleriscaldamento/teleraffrescamento energeticamente efficienti.
Bando – Efficientamento energetico del sistema produttivo
- Recupero calore di processo da forni, cogenerazioni, ecc;
- Coibentazioni compatibili con i processi produttivi;
- Modifiche impianti produttivi con interventi molto specifici di riduzione dei consumi energetici;
- Automazione e regolazione degli impianti di produzione;
- Movimentazione elettrica, motori elettrici;
- Accumulo, riciclo e recupero acqua di processo;
- Accumulo, recupero acqua per teleriscaldamento;
- Rifasamento elettrico
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.