La Regione Emilia-Romagna intende valorizzare il ruolo dei laboratori e centri della Rete Regionale dell’Alta Tecnologia, come punto di riferimento del sistema regionale di innovazione e fattore cruciale per lo sviluppo del sistema produttivo anche nell’ambito energetico.
In particolare il bando punta a promuovere la realizzazione di progetti strategici di ricerca industriale rivolti a sviluppare nuovi prodotti e tecnologie per:
- nuovi sistemi di microgenerazione termica ed elettrica;
- sistemi di telecontrollo, riqualificazione e miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici;
- sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili;
- sistemi di stoccaggio dell’energia;
- riqualificazione delle infrastrutture energetiche nell’ottica delle smart grid
Possono partecipare al bando i raggruppamenti che comprendono laboratori di ricerca accreditati dalla Regione Emilia-Romagna.
Inoltre possono far parte del raggruppamento anche:
a) i centri per l’innovazione accreditati dalla Regione Emilia-Romagna;
b) altri centri e strutture operanti per il trasferimento tecnologico;
c) altri organismi di ricerca non accreditati ;
d) soggetti di natura pubblica o organizzazioni no profit configurabili come stakeholders del progetto e dei risultati previsti, in particolare Comuni ed altre amministrazioni locali.
I soggetti di cui ai punti c. e d. possono avere sede anche al di fuori del territorio regionale per una compartecipazione fino al10% alle spese del progetto.
L’inizio delle attività progettuali è stabilito convenzionalmente al 01/06/2016 e dovranno concludersi entro il 31/05/2018.
Il contributo massimo concedibile è di 1.000.000 euro fino al 70% per ricerca e sviluppo e fino al 100% per la diffusione e valorizzazione.
Fonte: Regione Emilia Romagna