La Regione Emilia Romagna ha istituito un fondo di rotazione di finanza agevolata per favorire lo sviluppo delle Start-up in Emilia Romagna.
Possono accedere al fondo le PMI costituite successivamente all’01/01/2011 in Emilia Romagna.
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
• interventi su immobili strumentali quali costruzione, acquisizione, ampliamento e/o ristrutturazione; è finanziabile anche l’acquisto di terreni nel limite del 10% del progetto;
• acquisizione di macchinari, impianti e attrezzature;
• acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
• consulenze tecniche e/o specialistiche;
• spese del personale adibito al progetto nel limite del 30% del progetto;
• spese per la produzione della documentazione tecnica necessaria per la presentazione della domanda per un importo massimo pari a 10.000 euro.
I finanziamenti concessi sono compresi tra 25.000 e 300.000 euro e sono erogati per l’80% a tasso zero e per il restante 20% con il tasso Euribor a 3 mesi più uno spread con un tetto massimo del 5%.