La Regione Emilia Romagna concede contributi a fondo perduto alle PMI fino al 45% delle spese ammissibili per progetti che prevedano l‘ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi o la loro significativa innovazione o l’introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare il rapporto con clienti e stakeholders.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto dei seguenti servizi:
- consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche, acquisto di diritti su licenze e brevetti;
- prove sperimentali, misure, calcolo, certificazioni di prodotto;
- progettazione software, multimediale e componentistica digitale;
- design di prodotto/servizio e concept design;
- prototipazione e stampa 3D;
- progettazione impianti pilota;
- consulenze per la gestione organizzativa e strategica dell’innovazione, nella forma del management temporaneo per l’innovazione (per non oltre il 30% del totale).
Il 50% dei contratti di fornitura devono essere stipulati con i seguenti soggetti:
- Laboratori e centri per l’innovazione;
- Università e altre istituzioni di rango universitario;
- Start-up innovative;
- FabLabs
Le spese devono essere sostenute a partire dall’01/01/2017.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.