Regione Emilia Romagna – Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese venerdì 12 Febbraio 2016

Regione Emilia Romagna – Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando volto a sostenere programmi di investimento che rispondano agli obiettivi di interesse regionale, di elevato valore strategico, tali da accrescere la capacità competitiva delle filiere e del sistema produttivo regionale e la loro capacità innovativa, di produrre significativi effetti occupazionali diretti e indiretti, a livello quantitativo e qualitativo, nonché positive ricadute sul territorio in termini di impatto economico, di sostenibilità ambientale e sociale. 

Possono partecipare al bando:

  • le imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi  non ancora attive in Emilia-Romagna ma che intendono investire sul territorio regionale o le imprese già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna
  • aggregazioni di imprese che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi  non ancora attive in Emilia-Romagna ma che intendono investire sul territorio regionale o le imprese già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna, costituite in forma consortile prima della le presentazione della domanda.

Sono ammessi i seguenti programmi di investimento:

  • Programma di investimento e sviluppo industriale o di servizi di interesse regionale con un impatto occupazionale aggiuntivo, di almeno 150 addetti
  • Programma di investimento ad alto valore strategico con un impatto occupazionale aggiuntivo, di almeno 50 addetti di cui almeno il 40% laureati
  • Programma di investimento per la creazione di Centri di ricerca e sviluppo e innovazione con un impatto occupazionale aggiuntivo, di almeno 20 addetti laureati
  • Programma di riconversione produttiva, da parte di imprese con un numero di addetti pari a un minimo di 100 unità, che preveda un impatto occupazionale aggiuntivo uguale o superiore al 10% rispetto a quello iniziale dell’impresa interessata.

Il contributo regionale è a fondo perduto e dipende dalla dimensione dell’impresa e dalla tipologia di programma di investimento.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.