EuroTransBio: contributi da FCS per innovazione industriale nelle biotecnologie giovedì 7 Novembre 2013

EuroTransBio: contributi da FCS per innovazione industriale nelle biotecnologie

Nell’ambito dell’iniziativa EuroTransBio (ETB), il Ministero dello Sviluppo economico stanzia 5 milioni di euro, a valere sulFondo per la crescita sostenibile (FCS), per finanziare progetti innovativi transnazionali nel campo dellebiotecnologie.

EuroTransBio

EuroTransBio mette insieme i Ministeri e le Agenzie governative di diversi Paesi dell’Unione europea per coordinare gli strumenti finanziari a sostegno delle piccole e medie imprese che investono nelle biotecnologie. Attraverso bandi congiunti, l’iniziativa supporta infatti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentalepromossi dalle imprese europee, anche in collaborazione con soggetti del mondo della ricerca.

Per l’Italia al progetto aderisce il Ministero dello Sviluppo economico, che con decreto del 30 ottobre – di prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale – ha contribuito con 5 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo per la crescita sostenibile (FCS), alla dotazione complessiva del nono bando EuroTransBio, pari a 21 milioni di euro.

Il bando

Al bando possono partecipare raggruppamenti composti da almeno due imprese, provenienti da almeno due Paesi tra cui quelli aderenti a ETB: oltre all’Italia, si tratta di Austria, Finlandia, Germania, Regioni delle Fiandre e della Vallonia in Belgio), Alsazia in Francia), Russia, Andalusia e Paesi Baschi in Spagna.

Il coordinamento del raggruppamento deve essere assicurato da una PMI, mentre la partecipazione degli organismi di ricerca è ammessa purchè del progetto faccia parte anche un’impresa proveniente dallo stesso paese.

Le domande possono essere presentate dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale ed entro il 31 gennaio 2014, sia al MSE che all’ufficio transnazionale ETB.

(fonte: Fasi.biz)