Dal 25 ottobre sarà possibile presentare domanda a valere sul Fondo Energia e sul Fondo StartER promossi dalla Regione Emilia Romagna.
Il Fondo Energia si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni e alle ESCo della regione e finanzia progetti volti a: A. efficientamento energetico delle imprese; B. realizzazione impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo; C. interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione ad interventi energetici; D. interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare. Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato fino a 1 milione di euro con provvista mista, derivante per il 70% dalle risorse pubbliche del Fondo e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (tasso pari all’Euribor a 6 mesi + uno spread massimo del 4,99). Il Fondo concede, inoltre, un contributo a fondo perduto (max 12,5%), che copre le spese tecniche sostenute dall’impresa per la preparazione e il supporto tecnico del progetto di investimento. Il fondo StartER si rivolge alle micro e piccole imprese della Regione costituite da non più di 5 anni e finanziano progetti rivolti a:
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato fino a 500mila euro con provvista mista, derivante per il 70% (80% delle imprese femminili) dalle risorse pubbliche del Fondo e per il restante 30% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (tasso pari all’Euribor a 6 mesi + uno spread massimo del 4,99). Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. |
