Chiusa dal 2 settembre 2016, la Nuova Sabatini dovrebbe essere presto riaperta. La legge di Stabilità 2017, infatti, definisce il rifinanziamento per 560 milioni. Il disegno di legge concede 28 milioni per il 2017, 84 milioni per il 2018, 112 milioni per ciascun anno dal 2019 al 2021, 84 milioni per il 2022 e 28 milioni per il 2023. Inoltre, il contributo sarà aumentato del 30% per acquisti in nuove tecnologie, big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification (RFID). Tali investimenti avranno una quota fondi dedicata.
Possono accedere al contributo le PMI attive sul tutto il territorio nazionale.
Sono ammissibili investimenti ad uso produttivo, di nuova fabbricazione, anche tramite leasing finanziario, da avviare successivamente alla richiesta di finanziamento e relativi a:
- Macchinari;
- Impianti;
- Beni strumentali;
- Attrezzature;
- Hardware, software e tecnologie digitali (ICT).
L’agevolazione consiste in un contributo in conto interessi del 2.75% calcolato convenzionalmente su di un finanziamento della durata di 5 anni ed erogato in quote annuali costanti.
Il finanziamento o leasing può coprire fino al 100% del programma d’investimenti con le seguenti caratteristiche:
- Importo non inferiore a 20.000€ e non superiore a 2 milioni di euro;
- Durata non superiore a 5 anni dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.