La Regione Veneto ha pubblicato due bandi con i quali concede contributi a fondo perduto alle imprese manifatturiere, artigianali di servizi e commerciali.
Il bando rivolto alle imprese manifatturiere concede contributi fino al 45% delle spese ammissibili e finanzia le seguenti attività:
a) Macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche nuovi di fabbrica;
b) Opere edili/murarie necessarie alla funzionalità dei macchinari acquistati nel limite massimo del 20% di cui alla lettera a)
c) Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa, brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, funzionali alla realizzazione del progetto proposto nel limite massimo del 50% di cui alla lettera a)
d) Consulenze specialistiche relativamente a servizi a supporto di logistica, marketing, contrattualistica, pagamenti, gestione interna ed esterna; implementazione di percorsi di eco-innovazione e percorsi di ecodesign; servizi di consulenza tecnologica, manageriale e strategica mirati a specifici progetti unitari di sviluppo aziendale che prevedono la figura del Temporary Manager;
e) Spese per il rilascio di certificazioni di sistemi di gestione.
Il massimale di progetto è 150.000 euro e sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2016.
Il bando per le imprese commerciali, invece, concede il 50% delle spese a fondo perduto fino ad un massimale di progetto di 100.000 euro.
Le tipologie di spesa ammissibili sono le seguenti:
a) macchinari, impianti produttivi, attrezzature, arredi e sistemi di sicurezza;
b) brevetti, know how, diritti di licenza, hardware e software;
c) opera di impiantistica, compresi interventi di sostenibilità energetica e ambientale;
d) mezzi di trasporto ad esclusivo uso aziendale.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 giugno 2016.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.