Regione Veneto – Contributi per progetti di ricerca e sviluppo martedì 29 Ottobre 2013

Regione Veneto – Contributi per progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Veneto, al fine di migliorare la competitività delle imprese regionali, concede contributi a fondo perduto fino al 40% dell’investimento per progetti di ricerca e sviluppo.

l bando è rivolto alle PMI, singole o in consorzio, attive nei settori:

  • C – ATTIVITÀ MANIFATTURIERE,
  • D – FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA,
  • E – FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI E RISANAMENTO,
  • F – COSTRUZIONI,
  • J – SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE,
  • M72 – RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO.

Sono agevolabili progetti di:

  • ricerca industriale: ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un notevole miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti;
  • sviluppo sperimentale: acquisizione, combinazione, strutturazione e utilizzo delle conoscenze e capacità esistenti di natura scientifica, tecnologica, commerciale e altro, allo scopo di produrre piani, progetti o disegni per prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • Costi del personale;
  • Consulenze e collaborazioni tecnico-scientifiche;
  • Acquisizioni di conoscenze esterne (Organismi di ricerca, laboratori altamente qualificati, Professori e ricercatori universitari, etc);
  • Strumenti e attrezzature;
  • Licenze per brevetti e software;
  • Spese per deposito brevetti. 

Le agevolazioni possono essere concesse secondo due modalità, alternative tra loro:

  • a) agevolazione in forma mista: un contributo in conto capitale associato ad un finanziamento agevolato;
  • b) agevolazione in forma singola: un contributo in conto capitale.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci.