La Regione Veneto concede contributi a fondo perduto del 30% fino a 51.000€ per le PMI a prevalente partecipazione femminile e per le professioniste della regione.
La prevalente partecipazione femminile si verifica nei seguenti casi:
a) imprese individuali il cui titolare è una donna residente nel Veneto da almeno due anni;
b) società di persone o società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
c) società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
d) consorzi costituiti per almeno il 51 per cento da imprese femminili;
e) professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali.
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente.
Sono ammissibili le spese relative a beni materiali e immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
a) macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature;
b) arredi nuovi di fabbrica (limite massimo di euro 15.000,00);
c) negozi mobili;
d) autocarri furgonati a esclusivo uso aziendale (spesa forfettaria di euro 10.000,00;
e) opere murarie e di impiantistica (limite massimo di euro 10.000,00);
f) spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (Sono agevolabili nel limite massimo di euro 8.000,00 per impianti fino a 20 kW e di euro 20.000,00 per impianti superiori a 20 kW);
g) software e realizzazione di sistemi e-commerce (limite massimo di euro 10.000,00);
h) spese generali (spesa forfettaria di euro 3.500,00);
i) spese per la riqualificazione e il potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza (limite massimo di euro 16.000).
L’agevolazione a fondo perduto è del 30% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 51.000€ (170.000€ di spesa) e sono ammesse le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2023 e fino al 18 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.